Area News
-
lug102014
Iperemia termica: nuovo predittore di ulcerazione digitale nella sclerodermia
La presenza di risposte anomale nell’iperemia termica correla con il rischio di sviluppare ulcere digitali nei pazienti sclerodermici.
-
lug22014
Flusso lento coronarico: identificate anomalie capillaroscopiche
Il fenomeno conosciuto come flusso lento coronarico non possiede una chiara eziologia. Nuove osservazioni suggeriscono un coinvolgimento micro vascolare sistemico.
-
giu122014
Cirrosi biliare e sclerodermia: la capillaroscopia permette la diagnosi precoce
L’impiego della metodica di microscopia in vivo facilita l’individuazione dei segni patologici caratteristici del disordine autoimmune. Un aiuto nel favorire l’esito del trapianto d’organo.
-
mag162014
Profili capillaroscopici e anticorpali concordano nella sclerodermia precoce
La positività agli anticorpi e la presenza di specifici quadri capillaroscopici sono indicativi di una più rapida progressione della patologia, caratterizzata spesso dall’interessamento degli organi interni.
-
mag142014
Il libro bianco del lupus
Necessario implementare le conoscenze a livello dei medici di famiglia e di popolazione generale, per approntare poi percorsi diagnostico-terapeutici dedicati che puntino ad una miglior assistenza e qualità di vita dei pazienti