
Sono state analizzate 37 pazienti donne con SSc classificate secondo i criteri EULAR / ACR del 2013 e 40 donne sane come controllo.
E’ stata riscontrata nelle pazienti SSc una maggiore prevalenza di osteoporosi vertebrale (21% vs 7%) e femorale (35% vs 7%) (OP). In particolare i pazienti con SSc con pattern NVC "Late" hanno mostrato una prevalenza significativamente maggiore di OP vertebrale (p = 0,018) e femorale (p = 0,016).
La valutazione regionale della massa ossea (BM) in sette diverse aree del corpo ha mostrato una BMD significativamente più bassa solo alla colonna vertebrale totale (p = 0,008) e al collo femorale (p = 0,027) nel danno microvascolare avanzato
.
Le pazienti con pattern NVC "Late" hanno mostrato una massa magra (LM) inferiore rispetto ai pattern NVC "Early" e "Active", in particolare agli arti superiori. Da notare, in tutti i siti del corpo, la densità ossea è risultata correlata a LM in base alla gravità del modello NVC.
In sintesi, le pazienti con SSc con danno microvascolare più grave mostrano una composizione corporea significativamente alterata e uno stato osseo che suggerisce un forte legame tra insufficienza microvascolare e patologie muscolari / ossee associate.
Autori: S Paolino, E Gotelli, F Goegan et Al.
Fonte: J Endocrinol Invest. 2020 May 24.doi: 10.1007/s40618-020-01234-4.
Link della fonte: https://link.springer.com/article/10.1007/s40618-020-01234-4